ELENCO ASSOCIATI NAFOP
APRI

Chi siamo
L’associazione italiana dei Consulenti Finanziari Autonomi che esercitano la Consulenza Finanziaria Indipendente “fee only” (= remunerati solo a parcella dal cliente).

I servizi alla clientela
Qui di seguito sono riportati i principali servizi erogati alla clientela. Ogni studio professionale può erogare tutti i servizi o solo una parte degli stessi.
SCOPRI
Vademecum per l’investitore
Come riconoscere il consulente indipendente fee-only ( consulente finanziario autonomo”, a livello normativo).
SCOPRIIn Evidenza
Consulenza finanziaria indipendente: quello che non ti hanno mai detto
Finalmente la consulenza finanziaria indipendente è stata sdoganata anche in Italia, dopo anni di battaglie finalmente i consulenti finanziari indipendenti hanno il loro albo professionale e le famiglie italiane possono contare su una figura professionale indipendente che può assisterli solo e soltanto nei loro interessi economici e finanziari.
Godetevi questa intervista ricchissima di informazioni utili su questa nuova professione, rimanete fino alla fine del video perché di cose interessanti ce ne sono tantissime.
Ecco cosa troverai nel video:
1:07 - La consulenza finanziaria indipendente in Italia
4:22 - Cosa fa il consulente finanziario indipendente
6:43 - Il conflitto d'interesse nel mondo finanziario
8:19 - I consulenti finanziari e i costi
12:53 - Una figura diffusa da anni all'estero
14:37 - Dove trovare un consulente finanziario indipendente
16:20 - Requisiti per avvalersi di una consulenza indipendente
18:48 - Come funziona il primo contatto con il cliente
22:32 - I consulenti indipendenti in Italia
24:02 - Il futuro della consulenza finanzia indipendente
Nella seconda parte di questa intervista Cesare Armellini ci spiegherà come si può diventare consulenti finanziari indipendenti e ci darà diversi suggerimenti molto utili per svolgere questa professione.

Grazie per aver partecipato al Fee Only Summit 2019!
A breve i video e le foto sul sito dell'evento

Il mondo del trading e degli investimenti ti attende il 27 novembre 2019 al Palazzo delle Stelline di Milano. Incontri formativi, convegni, workshop, 150 speaker, 45 espositori, grandi trader e le soluzioni di investimento più innovativi dedicati ai professionisti della finanza.
NAFOP sarà presente e invita a partecipare alla conferenza:
"Cresce l’interesse per la consulenza finanziaria indipendente: vantaggi e opportunità per investitori, professionisti e società di consulenza"
L’offerta di servizi di consulenza finanziaria sta cambiando e sta crescendo l’interesse per la consulenza indipendente. Questo successo è legato alle modalità di rapporto semplici e chiare che il consulente fee-only instaura con i propri clienti: il suo patrimonio rimane nelle banche depositarie scelte, il professionista indipendente presta consulenza e assistenza per la corretta pianificazione, il cliente versa una parcella chiara che rappresenta l’onorario per il servizio di consulenza ricevuta. Finalmente anche in Italia, dopo oltre dieci anni di attesa, è diventato operativo il nuovo Albo che consente da un lato, ai consulenti, di dare una svolta alla propria carriera professionale e avviare uno studio indipendente slegato dal sistema distributivo, dall'altro, gli investitori possono decidere di affidarsi ad un esperto indipendente per le proprie decisioni di carattere finanziario.
Nel workshop verranno trattate queste tematiche e sarà possibile interagire direttamente con gli speaker per conoscere le opportunità, per famiglie e operatori, offerte da questo nuovo scenario di mercato.
Per partecipare ai workshop vi basterà essere iscritto all'evento ITForum. Non dovrai iscriverti ai singoli eventi.
Clicca QUI per iscriverti.

Il FeeOnly Summit è diventato il momento più importante dell’anno dedicato alla consulenza indipendente, in cui verranno coinvolti tutti i principali attori del risparmio gestito, oltre a tutti gli ospiti istituzionali.
L'appuntamento di Verona, giunto alla sua nona edizione, si propone come importante palcoscenico per rilanciare il concetto di consulenza FeeOnly e NAFOP ha partecipato attivamente all'organizzazione delle tavole rotonde istituzionali in programma, che consentiranno ai partecipanti di conoscere il pensiero di legislatore, regulators e associazioni sui temi caldi del momento.

Il FeeOnly Summit conclude il mese dell'educazione finanziaria!
Partecipa alla conferenza
"COME GESTIRE E PIANIFICARE LE RISORSE FINANZIARIE PERSONALI E FAMILIARI"
tenuta dalle associazioni di categoria dei consulenti indipendenti NAFOP e delle società di consulenza AssoSCF.
Quando? Mercoledì 30 ottobre alle ore 17.00
Dove? Auditorium, Palazzo della Gran Guardia - Verona
Iscrizioni: www.feeonlysummit.com
Intervengono:
Paola Soccorso - Consob
Cesare Armellini - NAFOP
Giuseppe Romano - NAFOP
Luca Mainò - AssoSCF
Modera:
Marco Liera

Finalmente un nostro rappresentante all'interno dell'OCF!
Roma, 17 settembre 2019 - Cesare Armellini, Presidente di NAFOP entra a far parte del Comitato Direttivo di OCF
Per la prima volta in Italia un’associazione costituita da consulenti finanziari, indipendenti dal sistema finanziario tradizionale, entra con un proprio rappresentante nel nuovo organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico che riunisce tutti i Consulenti Finanziari italiani.
Partecipa anche tu al cambiamento, partecipa al #FeeOnlySummit 2019!
Fee Only Summit | Verona, Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, Arena)
29 - 30 ottobre 2019
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul nuovo sito dedicato all'evento www.feeonlysummit.com
Per informazioni scrivere a info@feeonlysummit.com

Rassegna Stampa
Oggi il 50% dei 55.000 CF iscritti alla sezione degli abilitati all'offerta fuori sede dell'OCF non può iscriversi alla sezione degli autonomi. Ma il MEF sta lavorando per eliminare questo blocco dall'anno prossimo.
Oggi la normativa non permette a circa il 50% dei 55.000 cf iscritti alla sezione degli abilitati all'offerta fuori sede dell'OCF di iscriversi, se vogliono, alla sezione degli autonomi o di aprire una loro società di consulenza finanziaria senza sostenere un esame o altre incombenze.
A spiegarlo a Citywire Italia è Cesare Armellini, presidente di NAFOP e ceo di Consultique, la società di consulenza finanziaria indipendente che ha organizzato il Fee Only Summit 2019, la due giorni veronese dedicata alla consulenza finanziaria autonoma.
"Su questo blocco normativo il MEF ha aperto una consultazione pubblica che si dovrebbe concludere il 22 di novembre e che poi potrebbe diventare legge dopo 2-3 mesi. Il 50% dei cf abilitati all'offerta fuori sede, senza più questo blocco, sarà libero di iscriversi o meno alla sezione degli autonomi, mentre la restante metà può già farlo oggi", prosegue Armellini.
"Secondo un'indagine svolta da OCF, circa 1.500 soggetti sono interessati a iscriversi nel breve alla sezione degli autonomi", conclude Armellini, "mentre per fine 2019 si supereranno i 300 soggetti".

“Cresce l’interesse per la consulenza finanziaria indipendente: vantaggi e opportunità per investitori, professionisti e società di consulenza“. Questo il titolo della tavola rotonda, organizzata da NAFOP, in programma a ITForum Milano il prossimo 27 novembre presso il Palazzo delle Stelline nella sala Chagal dalle ore 12.00 alle 13.00.
L’offerta di servizi di consulenza finanziaria sta cambiando e sta crescendo l’interesse per la consulenza indipendente. Questo successo è legato alle modalità di rapporto semplici e chiare che il consulente fee-only instaura con i propri clienti: il suo patrimonio rimane nelle banche depositarie scelte, il professionista indipendente presta consulenza e assistenza per la corretta pianificazione, il cliente versa una parcella chiara che rappresenta l’onorario per il servizio di consulenza ricevuta. Finalmente anche in Italia, dopo oltre dieci anni di attesa, è diventato operativo il nuovo Albo che consente da un lato, ai consulenti, di dare una svolta alla propria carriera professionale e avviare uno studio indipendente slegato dal sistema distributivo, dall'altro, gli investitori possono decidere di affidarsi ad un esperto indipendente per le proprie decisioni di carattere finanziario.
Nel workshop verranno trattate queste tematiche e sarà possibile interagire e confrontarsi con gli speaker per conoscere le opportunità, per famiglie e operatori, offerte da questo nuovo scenario di mercato.
I relatori sono: Cesare Armellini, Presidente NAFOP, Luca Mainò, Direttivo NAFOP, Giuseppe Romano, Direttivo NAFOP, Roberto Cappiello, Direttivo NAFOP e Paolo Tirabassi, Direttivo NAFOP.

Manca poco più di un mese alla nona edizione del FeeOnly Summit, l’evento nazionale dedicato alla Consulenza Finanziaria Indipendente, che si terrà il 29-30 ottobre nella splendida cornice di Piazza Bra, di fronte all'Arena di Verona.
All'interno dello storico Palazzo della Gran Guardia, dopo il grande successo dello scorso anno, sono attese almeno duemila persone per quello che è diventato un appuntamento imperdibile per tutti i consulenti finanziari, gli appassionati di finanza, gli operatori del settore, il mondo delle professioni e i molti giovani neolaureati e laureandi interessati alla consulenza indipendente.
Sul nome degli ospiti c’è ancora il massimo riserbo, si avrà qualche informazione nei prossimi giorni.
Intanto, prosegue a pieno regime l’organizzazione dell’evento che prevede tavole rotonde, conferenze istituzionali, speech tecnici, momenti di approfondimento, di formazione e di confronto. Ci sarà anche la possibilità di poter incontrare e conoscere i consulenti indipendenti già operativi e iscritti al nuovo albo, un’occasione unica per chi desidera avvicinarsi alla professione acquisendo informazioni direttamente da chi ha già fatto una scelta professionale chiara e orientata ad un approccio senza conflitti di interesse.
Un argomento caldissimo è rappresentato dal nuovo Organismo di vigilanza e gestione dell’albo dei Consulenti Finanziari che, dopo l’ingresso di consulenti autonomi e SCF, sta assistendo allo sviluppo del mercato della domanda e dell’offerta di consulenza in un contesto di regulation sempre più orientato ad una maggiore trasparenza verso il cliente. Il mestiere del consulente finanziario sta attraversando un’importante fase evolutiva della propria storia e, oltre ai professionisti che operano all'interno di banche e reti distributive, si stanno affermando sul mercato anche gli advisor slegati dal sistema e remunerati esclusivamente dal cliente per i propri servizi di pianificazione finanziaria e patrimoniale.
L’evento permetterà di ricevere i crediti Efpa e alcune tavole rotonde verranno realizzate coinvolgendo l’Ordine dei Commercialisti e l’Ordine degli Avvocati, per dare luce anche a tutte le sinergie che possono crearsi tra queste diverse figure. Come lo scorso anno verrà riservato anche uno spazio ai giovani per comunicare loro tutte le novità che possono interessarli da vicino, nella costruzione di un ambizioso percorso professionale.
Il Fee Only Summit chiuderà il mese dell’Educazione Finanziaria, con una conferenza dedicata ai risparmiatori.

17 Settembre 2019, di Mariangela Tessa
Manca poco più di un mese alla nona edizione di FeeOnly Summit, l’evento nazionale dedicato alla Consulenza Finanziaria Indipendente, che si terrà il 29-30 ottobre nella splendida cornice di Piazza Bra, di fronte all'Arena di Verona.
All'interno dello storico Palazzo della Gran Guardia sono attese almeno 2 mila persone per quello che è diventato un appuntamento imperdibile per tutti i consulenti finanziari, gli appassionati di finanza, gli operatori del settore, il mondo delle professioni e i molti giovani neolaureati e laureandi interessati alla consulenza indipendente.
Sul nome degli ospiti c’è ancora il riserbo, si avrà qualche informazione nei prossimi giorni. Intanto, prosegue a pieno regime l’organizzazione dell’evento che prevede tavole rotonde, conferenze istituzionali, speech tecnici, momenti di approfondimento, di formazione e di confronto. Ci sarà anche la possibilità di poter incontrare e conoscere i consulenti indipendenti già operativi e iscritti al nuovo albo, un’occasione unica per chi desidera avvicinarsi alla professione acquisendo informazioni direttamente da chi ha già fatto una scelta professionale chiara e orientata ad un approccio senza conflitti di interesse.
Un argomento caldissimo è rappresentato dal nuovo Organismo di vigilanza e gestione dell’albo dei Consulenti Finanziari che, dopo l’ingresso di consulenti autonomi e SCF, sta assistendo allo sviluppo del mercato della domanda e dell’offerta di consulenza in un contesto di regulation sempre più orientato ad una maggiore trasparenza verso il cliente. Il mestiere del consulente finanziario sta attraversando un’importante fase evolutiva della propria storia e, oltre ai professionisti che operano all'interno di banche e reti distributive, si stanno affermando sul mercato anche gli advisor slegati dal sistema e remunerati esclusivamente dal cliente per i propri servizi di pianificazione finanziaria e patrimoniale.
L’evento permetterà di ricevere i crediti Efpa e alcune tavole rotonde verranno realizzate coinvolgendo l’Ordine dei Commercialisti e l’Ordine degli Avvocati, per dare luce anche a tutte le sinergie che possono crearsi tra queste diverse figure.
Come lo scorso anno, verrà riservato anche uno spazio ai giovani per comunicare loro tutte le novità che possono interessarli da vicino, nella costruzione di un ambizioso percorso professionale. Il Fee Only Summit chiuderà il mese dell’Educazione Finanziaria, con una conferenza dedicata ai risparmiatori.
La partecipazione è gratuita, iscrizione sul sito www.feeonlysummit.com
Temi trattati al FeeOnly Summit
Importanti novità ci aspettano nella nuova edizione del FeeOnly Summit, dove quest’anno saranno due i giornalisti che condurranno l’evento che si svilupperà su tre sale conferenze, una grande area espositiva, una zona Fintech, uno spazio dedicato ai media partner e agli altri giornalisti per interviste e video, un’area ristoro.
Conferenze istituzionali
Anzitutto tre conferenze istituzionali e una sessione di educazione finanziaria consentiranno ai partecipanti di conoscere il pensiero di Legislatore, Regulators e Associazioni di settore sui temi caldi del momento; verranno coinvolti i protagonisti del nuovo OCF che illustreranno tutte le novità e le iniziative previste dal nuovo Organismo per il 2020, si parlerà di competenze per poter competere nel mercato della consulenza finanziaria e vi sarà un importante tavola rotonda sul Fintech che delineerà lo “stato dell’arte” della materia in un contesto normativo in costante evoluzione anche a livello comunitario.
Infine, il Fee Only Summit chiuderà il mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Comitato EduFin, con una conferenza dedicata ai risparmiatori avente l’obiettivo di diffondere le conoscenze di base per la gestione e la pianificazione delle risorse finanziarie personali e familiari.
Le best practices della professione
Per le persone che vogliono intraprendere la strada della consulenza indipendente, sono previsti due slot informativi dove verranno approfonditi gli step per l’iscrizione all'Albo e sarà possibile incontrare i professionisti FeeOnly già operativi per acquisire informazioni direttamente da chi ha già intrapreso con successo questa opportunità lavorativa.
Mercati e strategie di investimento
Saranno cinque le conferenze dedicate ai mercati, ai temi di investimento, agli strumenti per l’asset allocation, alle soluzioni per il Financial Planning, ai criteri ESG nelle scelte di investimento. Autorevoli strategist, analisti e asset manager si avvicenderanno sul parterre della Gran Guardia e saranno poi disponibili nell’area espositiva per un confronto con chi volesse approfondire i temi trattati.
Largo ai giovani appassionati di finanza
Come lo scorso anno verrà riservato anche uno spazio ai giovani, neolaureati e laureandi, per poter comunicare loro tutte le novità che possono interessarli da vicino, nella costruzione del loro percorso professionale. Entrare nel mondo della finanza come professionista indipendente è di estremo interesse per i ragazzi appassionati della materia.
Fintech e digital finance
Sotto la lente di ingrandimento di questa edizione 2019 ci sarà anche tutto il mondo Fintech e le diverse modalità con cui la finanza digitale sta trasformando il mondo della consulenza. Dalle tecnologie che semplificano l’erogazione di servizi a famiglie e aziende, con l’impatto della finanza digitale e della PSD2 sul mondo del credito, fino alle nuove modalità di raccolta capitali nel nuovo contesto regolamentare che si sta delineando.
Crypto assets e blockchain
Un’importante tavola rotonda, dedicata non solo ai crypto addict, toccherà i temi legati al mondo crypto e alle novità connesse all’utilizzo della blockchain con l’intervento di relatori internazionali ed esperti della materia.
Commercialisti, avvocati e consulenza indipendente
Anche quest’anno, un particolare focus sarà dedicato alle connessioni e alle sinergie tra mondo delle professioni e consulenza indipendente. Come integrare all’interno di uno studio tradizionale i nuovi servizi di analisi e pianificazione FeeOnly? Come consentire ai clienti di uno studio di commercialisti e avvocati di beneficiare della consulenza indipendente? Per questo sono stati coinvolti professionisti di vari Ordini che porteranno la propria esperienza concreta in questo senso. Vi sarà anche un workshop sul tema “crisi d’impresa” e “early warning systems”.
Strategie di comunicazione per i consulenti finanziari
Per la prima volta, dedicato a tutti i consulenti finanziari, si terrà un seminario sull'utilizzo di strumenti di comunicazione avanzata che, insieme alle competenze tecniche sul financial planning, consentiranno ai professionisti di sviluppare la propria attività, fidelizzare i clienti e diventare dei veri e propri influencer nel settore.

ESG Business Review sarà media partner del FeeOnlySummit 2019. La nona edizione dell’evento nazionale dedicato alla consulenza finanziaria indipendente promosso da Consultique, in collaborazione con NAFOP ed AssoSCF si terrà a Verona, nello storico Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra, il 29 e 30 ottobre 2019. Due giorni di approfondimenti sulla consulenza fee only rivolti a consulenti finanziari, operatori del settore, appassionati di finanza, studenti e giovani laureati.
Nell'appuntamento 2019 i temi della sostenibilità saranno oggetto della tavola rotonda “I criteri Esg nelle scelte di investimento” moderata da Elena Bonanni, partner di ETicaNews.
Molti altri gli argomenti trattati nel corso del Summit: oltre alla presentazione del nuovo Organismo di vigilanza e gestione dell’albo dei Consulenti Finanziari, sarà dedicato un focus ai mercati e al Fee Only Financial Planning, e sono previsti diversi workshop rivolti ai professionisti del settore. Particolare attenzione sarà dedicala al fintech e all'impatto sul mondo della consulenza, oltre agli approfondimenti legati al mondo delle crypto-asset, alla luce delle recenti novità normative.
Il Fee Only Summit chiuderà il mese dell’Educazione Finanziaria, con una conferenza dedicata ai risparmiatori, con l’obiettivo di diffondere le conoscenze di base sulla gestione e sulla pianificazione delle risorse finanziarie personali e familiari grazie anche all'ausilio del portale di educazione finanziaria “Quello che conta” creato dal Comitato EduFin.
È possibile iscriversi all'edizione 2019 del FeeOnly Summit sul nuovo sito dedicato all'evento.
La partecipazione è gratuita.

COMUNICATO STAMPA
By Crypto Advertising- 29 Lug 2019
È giunto alla sua nona edizione il FeeOnly Summit, l’evento nazionale dedicato alla Consulenza Finanziaria Indipendente che, dopo il successo dello scorso anno, si terrà il 29-30 ottobre nella splendida cornice di Piazza Bra, di fronte all'Arena di Verona.
All'interno del Palazzo della Gran Guardia sono attese infatti duemila persone, per quello che è diventato un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di finanza, gli operatori del settore e il mondo delle professioni.
L’edizione attuale vedrà l’approfondimento su diverse tematiche con speaker autorevoli e soggetti istituzionali.
Si parlerà non solo del nuovo Organismo dei Consulenti Finanziari, che con l’ingresso degli indipendenti vedrà un’evoluzione sul mercato della domanda e dell’offerta di consulenza in un contesto di regulation sempre più orientato ad una maggiore trasparenza verso il cliente.
Tra i diversi momenti di approfondimento dei due giorni, infatti, ci saranno diversi focus sui mercati, sulla finanza sostenibile e sul Fee Only Financial Planning, con una serie di workshop dedicati al mondo delle professioni.
Sulla scia di quanto accaduto lo scorso anno verrà riservato anche uno spazio ai giovani, per poter spiegare loro tutte le novità che possono interessarli da vicino, nella costruzione del loro percorso professionale.
Sotto la lente di ingrandimento di questa edizione sarà però tutto il mondo fintech e le diverse modalità con cui la finanza digitale sta impattando il mondo della consulenza. Ci saranno diversi approfondimenti legati al mondo dei crypto-assets, alla luce delle novità normative e dell’impatto sulle performance di portafoglio.
Proprio la conferenza dedicata al mondo crypto vedrà anche la presenza di Cryptonomist con il direttore Amelia Tomasicchio che modererà la tavola rotonda e coinvolgerà Giacomo Zucco sulle tematiche calde del momento.
Il Fee Only Summit chiuderà il mese dell’Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato ministeriale, con una conferenza dedicata ai risparmiatori, con l’obiettivo di diffondere le conoscenze di base sulla gestione e sulla programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul nuovo sito dedicato all'evento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER O CONTATTACI
Sei un risparmiatore? Sei un operatore del settore? Iscriviti alla nostra newsletter