Ingegnere meccanico (laurea triennale) per formazione, per molti anni ho gestito gli acquisti e la selezione dei fornitori in una multinazionale di componentistica automotive. Un ruolo molto sfidante e formativo, in un settore tra i più competitivi, dinamici, innovativi, che mi ha insegnato molto della pianificazione e della gestione di risorse e dei rischi.
L’interesse per il mondo degli investimenti e della finanza personale mi ha accompagnato fin dai primi anni di lavoro da ingegnere. Inizialmente, il proposito era quello di gestire al meglio i miei risparmi. Il mio debutto sui mercati venne accompagnato dalla proverbiale (s)fortuna del principiante: era la fine degli anni ’90, e le borse mondiali erano all’apice della più grande euforia speculativa degli ultimi cinquant’anni, la famigerata bolla “dot-com”. Come se ciò non bastasse, investii su singole azioni, tutte dello stesso settore e tutte di gran moda, selezionate – ça va sans dire – secondo rigorosissimi criteri di “stomach feeling”. Ecco, penso possa bastare, non vado oltre: le conseguenze di tutto ciò si possono facilmente immaginare.
Per fortuna però ero già allora dotato di una buona dose di resilienza, ed anziché scoraggiarmi, da quella prima fallimentare esperienza di finanza personale imparai molto.
Deciso ad andare avanti e migliorare le mie capacità, man mano che acquisivo conoscenze sempre più approfondite, compresi l’importanza che un approccio consapevole e professionale alla pianificazione ricopre nel migliorare la propria sicurezza e la stabilità finanziaria.
La stella polare che ha sempre guidato le mie scelte professionali è la volontà di migliorare la vita delle persone, e perciò il punto di partenza della mia consulenza è la pianificazione finanziaria personalizzata basata sui propri obiettivi, da cui scaturiscono le decisioni di investimento più appropriate per l’esclusivo interesse del cliente. Tale approccio può comprendere anche analisi e pianificazione di tipo previdenziale, assicurativo, immobiliare, e successorio, preventivamente concordate con il cliente.
Oltre ad aver superato l’esame OCF (obbligatorio per tutti i consulenti finanziari), ho conseguito la prestigiosa certificazione europea EFA (European Financial Advisor) della European Financial Planning Association (EFPA). Ho anche completato il Master in Consulenza Finanziaria Indipendente di Consultique.
Fare il checkup della situazione in essere, capire a fondo le esigenze e gli obiettivi di vita, traducendoli in target finanziari e relative tempistiche, è la mia missione più importante, da affrontare assieme a coloro che scelgono di diventare miei clienti.
Per quanto attiene alle modalità operative, si inizia con un incontro (previo appuntamento), rilassato e senza impegno, in cui dedichiamo 30-40 minuti alla conoscenza reciproca. Tale incontro può svolgersi di persona presso il mio ufficio, oppure presso altro luogo preferito dal cliente, od anche tramite video-call. Da parte mia, verranno tra gli altri illustrati gli aspetti dirimenti dell’attività di consulenza finanziaria indipendente rispetto al tradizionale servizio offerto da banche e reti di consulenti (ex promotori finanziari).
Con l’auspicato riscontro positivo, si passa quindi alla definizione del contratto di consulenza e relativa parcella, ed infine viene definito il programma di lavoro che porterà nel tempo alla creazione ed al monitoraggio periodico del portafoglio d’investimento personalizzato, che sia anche efficiente e consistente al raggiungimento degli obiettivi definiti.
Con la remunerazione a parcella (Fee Only), svincolata da logiche di prodotto o obiettivi di vendita, il mio unico obiettivo è di operare la consulenza in modo professionale, indipendente e nell’interesse esclusivo del cliente, accompagnandolo nelle diverse fasi della vita, con il senso di responsabilità di chi ha il compito di proteggere, sviluppare o tramandare il patrimonio di famiglia.
P.IVA 02486190503
Associazione dei Consulenti Finanziari Autonomi
che prestano la consulenza finanziaria indipendente
Palazzo Candiani-Fagiuoli
Stradone San Fermo 22 – 37121 Verona
(VR)
info@nafop.org
Tel: +39 045 8010894
Fax: +39 045 595767
Partita IVA 03536360237
Lunedì
9.00/13.00
14.30/17.30
Martedì
9.00/13.00
14.30/17.30
Mercoledì
9.00/13.00
Giovedì
9.00/13.00
14.30/17.30
Venerdì
9.00/13.00
14.30/17.30
Associazione dei Consulenti Finanziari Autonomi che prestano la consulenza finanziaria indipendente
Palazzo Candiani-Fagiuoli
Stradone San Fermo 22 – 37121 Verona (VR)
Lunedì
9.00/13.00
14.30/17.30
Martedì
9.00/13.00
14.30/17.30
Mercoledì
9.00/13.00
Giovedì
9.00/13.00
14.30/17.30
Venerdì
9.00/13.00
14.30/17.30