Perché scegliere un consulente indipendente invece di uno con mandato?

Perché un cliente dovrebbe scegliere un consulente indipendente invece di uno con mandato? Quali le opportunità per questo nuovo modello di consulenza? Ecco l’opinione di NAFOP al Salone del Risparmio. L’82% degli investitori intervistati da Consob non sa come viene remunerato il proprio consulente o addirittura pensa che il servizio di consulenza sia gratuito Circa […]

NAFOP: primo incontro ufficiale con OCF

NAFOP è stata riconosciuta l’Associazione nazionale più rappresentativa della categoria professionale dei Consulenti Finanziari Indipendenti (Autonomi), è divenuta associata OCF ed ha ottenuto, all’inizio del 2019,  il diritto ad avere un posto nel Consiglio Direttivo dell’organismo stesso. In data 12.03.2019 presso la sede dell’Organismo, a Roma, si è svolta la prima riunione del Comitato Consultivo. Tale […]

NAFOP al Salone del Risparmio 2019

Anche quest’anno NAFOP sarà presente al Salone del Risparmio di Milano, giunto alla sua decima edizione. (stand K21 – MiCo Milano Congressi, Via Gattamelata 5)   Vi ricordiamo che giovedì 4 aprile alle ore 9:45 – nella Sala Blue 2, avrà luogo la nostra conferenza dal titolo: “Consulenza indipendente, MiFID II, nuovo Albo: nuovi scenari […]

Identikit del consulente indipendente

Chi è il consulente indipendente? In cosa si distingue dal consulente che lavora per le reti o le banche e quali sono i vantaggi per il cliente? Intervista a Luca Mainò (membro del Direttivo Nafop e co-fondatore Consultique) sul sito di We-Wealth. Guarda la video-intervista Consulente indipendente, definizione Può essere una persona fisica, quindi un […]

Inizia una nuova era

Dopo una battaglia più che decennale per il riconoscimento della figura del consulente finanziario indipendente, definito «autonomo» dalla normativa, è finalmente ai nastri di partenza l’Albo unico dei consulenti finanziari. Un albo articolato in tre sezioni: i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede (gli ex promotori), le società di consulenza e, appunto, i consulenti autonomi. […]

Consulenza fee only, nel 2019 inizia la (rin)corsa

Con l’iscrizione all’albo Ocf inizia per i consulenti indipendenti una nuova era. Quali sono i numeri oggi e cosa dobbiamo aspettarci dall’anno appena iniziato? Risponde Luca Mainò, membro del direttivo Nafop fondatore Consultique e co-fondatore AssoSCF All’ultimo momento nella legge di bilancio compare una proroga che consente ai fee only attivi da più di undici anni, che […]

Chi ha presentato la domanda all’OCF entro il 30/11 può operare fino all’iscrizione

Niente attese per i CF autonomi che aspettano l’esito della domanda di iscrizione al nuovo Albo. L’associazione NAFOP, con la sua azione di sensibilizzazione nei confronti delle Autorità di vigilanza e del MEF, conferma che, chi ha presentato domanda di iscrizione all’Albo entro il 30 novembre 2018, può continuare a operare in attesa dell’ok dell’OCF. La […]

1 dicembre 2018: l’attesa è finita!

Una novità importante, attesa dal 2007: entra in vigore l’Albo Unico. Dal 1° dicembre 2018 OCF ha ufficialmente pubblicato le delibere d’iscrizione n. 961 e n. 962, che autorizzano in toto l’attività professionale delle prime società di consulenza finanziaria indipendente (SCF) e dei primi consulenti finanziari autonomi (CFA), iscritti nelle relative nuove sezioni.   Ora, […]

ITFORUM 2018 Milano: conferenza NAFOP martedì 27 novembre ore 12:00

In occasione dell’edizione milanese di ITForum 2018 (Palazzo delle Stelline 27-28 novembre), l’associazione NAFOP sarà presente con un proprio stand e con una conferenza, aperta sia ai professionisti che agli investitori privati, dal titolo: “Nuovo Albo, Consulenti Indipendenti, SCF, MiFID II: opportunità per i professionisti, benefici per tutti gli investitori” Martedì 27 novembre – Sala […]