Quelle prime parole che contano

Quelle prime parole del cliente cruciali e che il consulente deve saper ascoltare Interessante articolo di Paolo Tirabassi sul giornale FAJ – Fee Advisor Journal Laureato in Giurisprudenza, certificato Efpa dal 2004 è membro del Direttivo Nafop. Nel 2023 è stato tra i primi Certified Financial Planner in Italia. È titolare dello Studio Tirabassi, attivo […]
La nuova era della consulenza finanziaria

L’ITALIA COLMA IL DIVARIO Il modello a parcella trova spazi crescenti tra i consulenti finanziari. Un cambiamento che avvicina l’Italia alle migliori esperienze straniere. di Luca Mainò Borsa & Finanza – maggio 2025 Leggi l’articolo
La remunerazione a parcella si fa largo anche in Italia

«Negli Stati Uniti, dove i wealth manager possono lavorare con diversi modelli di remunerazione del servizio offerto ai clienti, prevale la consulenza finanziaria a parcella, anche se non c’è alcun obbligo di legge. Una consuetudine che presto potrebbe diventare lo standard di riferimento anche in Europa, quantomeno per la relazione con i clienti con maggiori […]
Consulenza Gli Usa dettano la linea: prima viene il cliente

Un consulente segue in media 101 clienti e oltre il 70% offre il servizio fee only Tra i trend che contrassegneranno il settore della consulenza finanziaria nei prossimi anni c’è la crescente preferenza per soluzioni basate su commissioni trasparenti e modelli di prezzo più equi. Nuove aspettative da parte degli investitori che stanno via via […]
Consulenti e clienti, Nafop e Assoscf definiscono le basi della trasparenza

La trasparenza è un valore fondamentale nella consulenza finanziaria e nella comunicazione di contenuti finanziari e rappresenta il pilastro su cui si costruisce la fiducia tra consulenti e clienti. NAFOP e AssoSCF sottolineano l’importanza di una comunicazione chiara e trasparente in ogni interazione professionale. LEGGI TUTTO
La parcella? In Italia non è più un tabù

Il debutto di FAJ, Fee Advisor Journal, non poteva che contemplare una intervista al plenipotenziario di quelli che un tempo erano conosciuti come consulenti finanziari indipendenti e che dopo anni di limbo normativo hanno assunto il nome di consulenti finanziari autonomi nella cornice del ridisegno della professione di consulente finanziario sotto l’egida di Ocf. Parliamo […]
Il 98% dei fondi azionari attivi italiani ha sottoperformato negli ultimi 10 anni

SPIVA® Europe Scorecard 2023: Performance dei fondi attivi in Italia e a livello globale Da oltre 20 anni, la ricerca SPIVA (di S&P Dow Jones Indices) misura i fondi gestiti attivamente rispetto ai loro indici di riferimento in tutto il mondo. Oggi condividiamo i risultati della SPIVA® Europe Scorecard 2023, uno studio che confronta la […]
L’associazione fondatrice NAFOP al primo evento italiano di FPSB Italia

Il primo evento di FPSB Italia a Milano è stato un successo straordinario, registrando una notevole presenza di consulenti finanziari italiani. L’incontro, dedicato alla crescita e allo sviluppo della professione, ha offerto un’opportunità unica di approfondimento su temi cruciali per il settore, con un focus particolare sulla Certificazione CFP (Certified Financial Planner), riconosciuta come la […]
Non c’è tregua per gli alimentari: prezzi su del 21,3% in 2 anni

Il calo dell’inflazione è legato a stretto giro all’andamento dell’energia, ma fare la spesa resta ancora caro Romano, NAFOP: «La discesa dell’indice nazionale non deve ingannare. È calcolato anno su anno, aumenterà L’inflazione sui consumi rallenta, ma non si ferma. Nel mese di ottobre 2023, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) registra un […]
Il ventennio dell’indipendenza

Sono gli anni in cui è nata, si è sviluppata e si è affermata in Italia la consulenza finanziaria fee-only, slegata dalle che e dagli intermediari finanziari e orientata esclusivamente al benessere dell’utente finale. Il periodo 2004-2024 è un esempio affascinante di evoluzione crescita nel settore finanziario. Durante questi vent’anni, il panorama del risparmio gestito […]