Consulenza fee only, nel 2019 inizia la (rin)corsa

Con l’iscrizione all’albo Ocf inizia per i consulenti indipendenti una nuova era. Quali sono i numeri oggi e cosa dobbiamo aspettarci dall’anno appena iniziato? Risponde Luca Mainò, membro del direttivo Nafop fondatore Consultique e co-fondatore AssoSCF All’ultimo momento nella legge di bilancio compare una proroga che consente ai fee only attivi da più di undici anni, che […]
Come sta cambiando il mondo della consulenza finanziaria?

Luca Mainò intervistato da FocusRisparmio, magazine di Assogestioni, sui cambiamenti in atto nel mondo della consulenza. Il 1° dicembre segna un momento storico nel mercato della consulenza in Italia. Il Fee Only Summit 2018 quest’anno arriva quasi in concomitanza con la partenza del nuovo Albo, che accoglierà una sezione interamente dedicata ai consulenti finanziari indipendenti e […]
Citywire: “Requiem per la consulenza “bancocentrica”

Dalle sale del Fee Only Summit 2018 di Verona (18-19 ottobre) riecheggia un requiem per il sistema “bancocentrico” della consulenza italiana. E lo strumento usato per suonarlo e’ il nuovo albo dei consulenti finanziari indipendenti gestito da Ocf. La battaglia è durata anni, ma si è risolta per i consulenti finanziari indipendenti in una vittoria. […]
Iscrizione all’Albo dei CF: super professionisti al servizio di NAFOP

L’associazione ha concluso un accordo con GimLegal, società specializzata nella consulenza legale e regolamentare nei settori dei financial services, del real estate e capital markets. Si scaldano i motori delle principali associazioni nostrane in vista del prossimo (si spera imminente) avvio delle procedure di iscrizione alle nuove sezioni dell’Albo unico dei consulenti Finanziari. A tal […]
Dopo la pubblicazione del nuovo statuto OCF, NAFOP auspica l’avvio della preiscrizione per i Fee-Only entro l’estate

Nuovo Albo, NAFOP e un sogno (prima) di mezza estate Il mondo fee only non vede l’ora di partire con il nuovo Albo. Dopo l’approvazione del nuovo statuto OCF, NAFOP, associazione nazionale dei consulenti autonomi, ha evidenziato, in primo luogo con il presidente Cesare Armellini, la propria soddisfazione con un post su LinkedIn. “Garantita la rappresentatività per […]
Armellini: “Ora collaborazione a tutto campo con OCF”

Sono tanti i nodi legati al mondo della consulenza che sono finiti al centro dei recenti dibattiti dei professionisti del settore dopo la pubblicazione nuovo regolamento intermediari Consob. Ne abbiamo parlato con Cesare Armellini (nella foto), presidente di NAFOP, associazione dei professionisti e delle società di consulenza finanziaria indipendente. A lui abbiamo posto delle domande […]
Bluerating: “Consulenti, autonomi si guadagna di più. Garantisce NAFOP”

Il portavoce dell’associazione Luca Mainò indirizza un messaggio ai piccoli portafoglisti delle grandi reti invitandoli al grande salto, nel mondo dei fee only. Ecco potenziali costi e ricavi dell’attività. Il grande dibattito in atto sul futuro incerto dei piccoli portafoglisti delle grandi reti (quelli da 5 milioni di euro in particolare, ma a tendere anche […]
Romano (NAFOP): Ecco cosa comporterà per i CF autonomi l’iscrizione all’Albo unico

“Coloro che desiderano iscriversi all’Albo per la prima volta – in particolare i consulenti finanziari autonomi e le scf – potranno presentare la domanda da aprile, così da darci il tempo necessario per valutare il rispetto dei requisiti di esercizio dell’attività prima del 2007 e la presenza di un’organizzazione efficiente” spiegava pochi giorni fa a Citwyire la presidentessa di Ocf, Carla […]
FeeOnly, pronti a partire in 1.500

A gennaio entrerà finalmente in vigore la Mifid di secondo livello. Una direttiva che spalanca le porte ai consulenti finanziari autonomi e alle società di consulenza. La nuova normativa ridisegnerà dunque le strategie dei vari attori dell’industria. L’offerta di consulenza si polarizzerà: da un lato gruppi bancari e reti continueranno a operare in modo tradizionale, […]
2018: l’anno del nuovo Albo

Nel 2018 vedrà finalmente la luce l’Albo, che consentirà anche ai consulenti autonomi ed alle società di consulenza finanziaria (SCF) di avere la propria professione regolamentata. Chi non ha mandati con banche o altri intermediari, presta il servizio di consulenza in base ad un contratto sottoscritto con il Cliente ed è remunerato esclusivamente a […]