Tenere o vendere? I consulenti indipendenti rispondono ai lettori su Plus24 de Il Sole 24 Ore

DARE TEMPO ALLE SCELTE FATTE, SE SARANNO COERENTI AIUTERANNO A RECUPERARE Tenere o vendere? Non ci sono dubbi sul da farsi per chi ha in portafoglio strumenti obbligazionari siano essi titoli oppure in alternativa strumenti di risparmio gestito come fondi comuni d’investimento. La risposta, a giudizio degli esperti sentiti sul tema, è la stessa: tenere. […]
I consulenti finanziari indipendenti rispondono ai lettori su Plus24

BTp e titoli societari di qualità per assicurarsi un rendimento appetibile. Dopo la bufera sulle obbligazioni in vista del rialzo dei tassi, gli investitori sono tornati a comprarle. Il movimento in acquisto è stato talmente impetuoso che i rendimenti si sono contratti velocemente (con titoli che danno cedole a tasso fisso, se le quotazioni si […]
I consulenti finanziari indipendenti rispondono ai lettori su Plus24

LIQUIDITÀ TRA PAC, ETF E BTP Sono entrato in possesso di una somma importante: 90mila euro. Ma vista la situazione critica dei listini con tutto quello che sta succedendo, non so cosa fare. Come potrei investirla? Fortunatamente non ne ho bisogno e ho un orizzonte temporale lungo, di almeno 10 anni. Ho un figlio di […]
I consulenti finanziari indipendenti rispondono ai lettori su Plus24

CHE FARE CON I TITOLI ITALIANI Sono un po’ preoccupato perché il 40% del mio portafoglio è investito in questi titoli: Credem, UniCredit, Stellantis ed Eni. Vorrei sapere se sono aziende esposte in Russia e quali rischi sto correndo. Che cosa mi conviene fare in questo momento? Ettore L. Risponde Andrea Zanella, consulente finanziario autonomo […]
I consulenti finanziari indipendenti rispondono ai lettori su Plus24

Volevo sapere se il settore alimentare, notoriamente difensivo, è un ambito su cui investire in questo momento. I prezzi di grano e mais stanno salendo però tantissimo e vorrei capire se è ancora conveniente. Inoltre è meglio utilizzare degli Etf o comprare azioni di aziende esposte su questo settore. Risponde Francesco Messina, consulente finanziario fee-only […]
Troppi costi occulti per i risparmiatori con le retrocessioni

Su Plus24 de Il Sole 24 Ore uno studio di Vanguard Research boccia il sistema prevalente in Italia Tutti i motivi per dire addio alle retrocessioni nella distribuzione dei prodotti finanziari senza rimpianti. A esporli è un documento di Vanguard research dal titolo: «12 Myths about inducements». Davvero il modello delle retrocessioni delle case prodotto […]
Nuovo sito internet al servizio degli investitori
L’anno appena terminato ha visto la consulenza indipendente raggiungere quasi 500 professionisti iscritti all’albo, dei quali il 55% in proprio e il 45% presso una Scf. L’associazione Nafop, che rappresenta i consulenti autonomi all’interno dell’Albo di categoria, ha messo online il nuovo sito internet dove sarà presente anche un motore dedicato agli investitori che sono […]
SdR: Il nuovo mondo della consulenza finanziaria indipendente

Al Salone del Risparmio 2021 di Milano una rappresentanza dei consulenti finanziari NAFOP
Il video di Nafop al Salone del Risparmio 2021

Come anticipazione della conferenza sul nuovo mondo della consulenza finanziaria indipendente
Intervista video a Gaetano Aquila, CFA di Brescia

Bella intervista su ONAIR al consulente finanziario indipendente Gaetano Aquila di Brescia.